Gli straordinari benefici delle erbe e delle spezie. Il parere della nutrizionista su Lolnews

Intervistata da Elena Balestri per Lolnews, la Dott.ssa Michela Troiani ci racconta quando nasce il suo interesse per il mondo delle erbe e delle spezie:

Questo argomento fonde i miei percorsi di studio visto che prima di laurearmi in Scienze della Nutrizione Umana mi laureai in Scienze Naturali approfondendo proprio l’Ecologia Vegetale: il mondo delle piante è stato il mio primo amore e la loro conoscenza arricchisce il mio lavoro di nutrizionista”

Erbe e spezie sono state a lungo utilizzate per scopi sia culinari che medicinali in tutto il mondo ed anche la dieta mediterranea è ricca di erbe e piante selvatiche, che riconosciamo spesso attraverso gli odori e la Dott.ssa Troiani ricorda che:

Quasi 25 anni fa, gestivo un’associazione che si occupava anche di “cucina naturale” che si chiamava Albero, albero, cresci…:la sorpresa più grande e gradita per le persone era proprio la ricchezza di erbe selvatiche che si potevano aggiungere alle insalate o alle cruditè in genere: avevamo semplicemente un giardino selvatico dove coglievamo pimpinella, tarassaco, melissa, portulaca, menta, fiori di borragine, primule, ecc. Si tratta di un mondo affascinante tutto da scoprire”

L’intervista continua approfondendo i temi dei benefici per la salute oltre all’utilizzo in cucina sia delle erbe mediterranee sia delle spezie più legate alla tradizione orientale.

Non manca un accenno al foraging ovvero all’attività di raccolta di cibo spontaneo vegetale, come fonte alimentare a basso impatto ambientale,

Buon ascolto!